Pedagogia Canina è un approccio educativo finalizzato a far emergere le virtù del cane e a declinarle in modo adattativo al suo contesto di vita.

È una scienza applicata ai processi di crescita, insegnamento, apprendimento e sviluppo della personalità del cane. 

È uno spazio di divulgazione scientifica sulle origini del cane e sul suo rapporto con l’uomo, sull’etologia, sui processi di apprendimento e sulle tecniche di Educazione Cinofila.

È importante elaborare un metodo educativo che insegni ad apprendere e ad apprendere per tutta la vita dalla vita stessa.

Mi chiamo Marco Bilucaglia e sono un Educatore Cinofilo APNEC, disciplinato secondo la legge 4/2013 e certificato UNI11790:2020. 

Ho una formazione ingegneristica, ma svolgo attività di ricerca nell’ambito delle Neuroscienze Affettive e della Psicologia dei consumi. Sono co-autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste e proceedings di conferenze inernazionali

Il mio background personale mi porta a concentrarmi, nella pratica educativa, sugli aspetti cognitivi ed affettivi (motivazioni ed emozioni) alla base di comportamenti e a seguire approcci non coercitivi, rispettosi della dignità del cane e delle sue peculiarità individuali.